top of page
Chocolat artisanal

I BENEFICI ECCEZIONALI DEL CACAO

benefici del cacao, benefici spirituali del cacao, effetti del cacao, effetti del cioccolato sul cervello, teobromina, benefici della teobromina, caffeina nel cacao, caffeina nel cioccolato, caffeina nel cioccolato fondente, contenuto di caffeina nel cacao

Benefici energetici e spirituali del cacao

Il cacao è ciò che gli sciamani della tradizione amazzonica chiamano una Pianta Maestra — una pianta dotata di un'intelligenza superiore, capace di trasmettere insegnamento e guarigione. La sua energia è molto sottile: umiltà e profondità sono necessarie per accedere ai poteri magici dei suoi frutti. I benefici che emergono dalla nostra esperienza diretta con il cacao possono essere riassunti come segue: Il cacao ha innanzitutto il potenziale di aprire il nostro chakra del cuore e di attivarne la geometria sacra. È una pianta intrisa di grande amore e dolcezza, che ci ammorbidisce a livello del cuore, della mente, del corpo, dell’anima e dello spirito. Favorisce il lavoro introspettivo, creando uno spazio di riflessione e crescita interiore. Il cacao facilita anche il contatto con la nostra essenza più profonda, con le nostre sensazioni e con la voce del cuore. Ci aiuta così a ritrovare e riconnetterci alle nostre radici. La sua energia apre i canali del corpo di luce e sostiene l’allineamento tra Cielo e Terra (il nostro pilastro di luce). Stimola l’ispirazione, la creatività e l’immaginazione. È eccellente consumato puro e naturale, come rituale o in accompagnamento al movimento fisico e mentale — come nel caso dello yoga, della danza, della scrittura o pittura creativa. Favorisce sia la concentrazione che il rilassamento. Infine, il cacao è medicina del cerchio, dell’unità, della co-creazione e dell’armonia. Si presta naturalmente alle attività di gruppo e agli incontri tra persone.

Proprietà e virtù per la nostra salute fisica e mentale del cacao

Il cacao, nella sua forma di fava, è considerato un SUPERALIMENTO ricco di diversi nutrienti, antiossidanti, minerali, vitamine, oligoelementi, proteine, acidi grassi e composti attivi riconosciuti come essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo. Il suo alto valore nutrizionale offre numerosi benefici per la salute.  

Il cacao è un SUPERFRUTTO dagli effetti stimolanti, tonificanti, ricostituenti e nutrienti. 

È particolarmente ricco di magnesio, calcio, potassio, fosforo, oligoelementi come ferro, rame, selenio e zinco, e vitamine A, B1, B9, C ed E. Il burro di cacao che contiene è considerato un grasso vegetale benefico per la salute del nostro organismo, che aiuta in particolare il buon funzionamento del sistema immunitario.

CACAO RICCO DI ANTIOSSIDANTI

Cacao naturel

Belize, 2023

Chocolat artisanal

Panama, 2023

Il cacao contiene un'alta concentrazione di molecole organiche della famiglia dei polifenoli, tra cui alcuni flavonoidi. Questi sono degli ottimi antiossidanti, che combattono i radicali liberi impedendo loro di nuocere al nostro organismo, e rendono più attivo il sistema immunitario (fonte cliccando qua). 

  • Il cacao ritarda l’invecchiamento cellulare e previene l’insorgenza precoce di alcune malattie legate all’età.

  • Il cacao regola i problemi digestivi grazie ai polifenoli che contiene.

  • Il cacao regola il tasso di colesterolo, ovvero il grasso presente nelle cellule, che si presenta in due forme diverse. Il colesterolo HDL considerato buono e il colesterolo LDL considerato cattivo. I flavonoli presenti in questo superfrutto aumentano il livello del colesterolo buono e abbassano quello del colesterolo cattivo (fonte cliccando qua).

  • Il cacao ha anche il pregio di aumentare la sensibilità all’insulina (ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue). I suoi flavonoidi migliorano la risposta insulinica delle cellule, il che significa che il corpo è in grado di regolare, utilizzare e smaltire meglio gli zuccheri nel sangue, ciò che è molto importante perché se gli zuccheri rimangono nel sangue troppo a lungo, danneggiano tutti i tipi di tessuti come gli occhi, il cervello, i reni e le estremità. Tra l'altro, uno studio ha dimostrato che le persone i cui livelli di zucchero nel sangue erano fuori controllo e che mangiavano un pezzo di cioccolato fondente (contenente un livello di cacao più elevato) ogni giorno per 15 giorni, avevano una risposta dell'insulina due volte più forte (fonte cliccando qua).

  • Il cacao ha un'azione antinfiammatoria. I flavonoidi sono infatti noti anche per favorire quest'ultima del nostro organismo (fonte cliccando qua). 

  • Sembrerebbe anche il consumo di cacao modula il microbiota intestinale, ovvero la comunità di microbi che vive nel nostro intestino.

  • Il cacao partecipa alla buona fluidità della digestione, stimolando il fegato, prevenendo la stitichezza, combattendo la diarrea e consentendo un buon transito intestinale.

  • Gli studi dimostrano anche che i flavonoidi contenuti nel cacao apportano benefici neuro protettivi, il che suggerisce che quest'ultimo potrebbe aiutare gli anziani a mantenere la funzione cognitiva.

CACAO RICCO DI MAGNESIO

Cacao commerce équitable

Cacao varietà Forestero, Perù

Il magnesio svolge un ruolo cruciale in molti processi biologici del corpo umano come la regolazione dello zucchero nel sangue, la funzione nervosa e il mantenimento della pressione sanguigna. 

Una carenza in particolare di magnesio porta ad un calo di energia e affaticamento e aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, tumori, diabete di tipo 2 e molte altre legate all'età (fonte cliccando qua).

Il cacao è quindi un alimento prezioso. 

  • Il cacao promuove il rilassamento muscolare e la calma del sistema nervoso, riduce la tensione interna e permette un migliore distacco dalla quotidianità.

  • Il cacao ha un effetto particolarmente calmante su stress, ansia, sovraffaticamento, paure e sintomi depressivi. Migliora in particolare gli stati depressivi, psicotici e ansiosi. 

  • Il cacao fornisce una buona stimolazione in caso di stanchezza e perdita di energia. Dona vitalità al corpo  stimolando le diverse funzioni degli organi e del metabolismo. È quindi anche un ottimo alleato per le persone malate o indebolite, per le convalescenze, la perdita di energia e la stanchezza cronica. 

  • Il cacao promuove la diminuzione della pressione sanguigna grazie al magnesio, che provoca la dilatazione e il rilassamento dei vasi sanguigni (anche con l'aiuto della teobromina, altro componente del cacao).

  • Il cacao calma i crampi muscolari compresi, per le donne, quelli uterini. 

CACAO RICCO DI CALCIO E ZINCO

Il cacao è ideale per la crescita, la formazione e il rafforzamento di ossa, denti, muscoli, capelli e unghie. Pertanto, agisce non solo come potente antiossidante ma anche come potente rimineralizzante.

CACAO RICCO DI TEOBROMINA

Cacao pur bio

Cacao varietà Forestero, Perù

La teobromina contenuta nel cacao contribuisce, insieme al magnesio, al rilassamento delle cellule dei vasi sanguigni, provocandone la dilatazione e l'aumento del flusso sanguigno verso vari organi. Va notato che uno studio ha rilevato un calo della pressione sanguigna molto maggiore con il cacao puro che con i farmaci per la pressione sanguigna (fonte cliccando qua).


Il cacao aiuta ad abbassare la pressione sanguigna, a migliorare la circolazione del sangue e l'elasticità delle arterie

Poiché la teobromina migliora la circolazione sanguigna, il cervello riceve un maggiore afflusso di sangue (e quindi di ossigeno e glucosio), con effetti positivi sulle funzioni cerebrali, in particolare sulla concentrazione e sulla memoria (fonte cliccando qua).

CACAO RICCO DI FENILETILAMMINA

Cacao naturel

Cacao varietà Forestero, Perù

Pare che il cacao contiene anche abbastanza feniletilammina, una sostanza responsabile della sensazione di felicità, da potergli attribuire la virtù di influenzare positivamente il nostro umore.  

Inoltre, il cacao, che sarebbe uno dei pochi alimenti al mondo a contenere feniletilammina, genererebbe anche endorfine e altri ormoni paragonabili al piacere, in particolare i piaceri sessuali e romanticismo. Può infine essere considerato come afrodisiaco. 

Grazie alla sua influenza sui livelli di endorfine e serotonina, il cacao aiuta anche a controbilanciare il calo di serotonina e quindi aiuta al ripristino dell'equilibrio ormonale durante la sindrome premestruale.

ONE LOVE CACAO

bottom of page